Regia di Wes Anderson.
Un film con Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jeffrey Wright, Tilda Swinton.
Commedia, Sentimentale - USA, 2023, durata 104 minuti.
Un film con Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jeffrey Wright, Tilda Swinton.
Commedia, Sentimentale - USA, 2023, durata 104 minuti.
Asteroid City, 1955. In un sito del deserto del Nevada, rinomato per il suo cratere dopo l'impatto di un asteroide gigante, si incontrano i destini di un reporter di guerra in lutto per la moglie, un'attrice che sa esistere soltanto nello sguardo degli altri, un nonno malinconico che prova a 'raggiungere' le nipotine, una scienziata sopraffatta dagli eventi e una varia umanità perduta in uno spazio troppo grande. Durante una convention di giovani scienziati in erba (la Junior Stargazer), confluiti nella cittadina turistica per presentare le loro invenzioni, un extraterrestre 'cade' dal cielo. Il governo degli Stati Uniti, allarmato dalla presenza aliena, mette tutti i convenuti in quarantena. Costretti in cattività, devono coabitare pazientemente, tessendo legami evarcando porte che conducono a una realtà in bianco e nero.
Un film sul deserto del nostro scontento che comincia con un guasto. Un'auto in panne nel mezzo di nowhere, una città cratere, un enorme buco con cui autore, film e personaggi dovranno fare i conti e comporre, (ri)comporsi.
(fonte - https://www.mymovies.it)
![]() |
MER 4 OTT - ORE 21.00 DOM 8 OTT - ORE 21.00 BIGLIETTI INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50 SOCI ANTANI - 5 EURO |
Regia di Wim Wenders.
Un film con Bruno Ganz, Peter Falk, Solveig Dommartin, Otto Sander, Didier Flamand.
Drammatico - Germania, 1987, durata 130 minuti
Un film con Bruno Ganz, Peter Falk, Solveig Dommartin, Otto Sander, Didier Flamand.
Drammatico - Germania, 1987, durata 130 minuti
MIGLIOR REGIA - FESTIVAL DI CANNES 1987
Restauro 4K realizzato dalla Wim Wenders Foundation a partire dal negativo originale, con la supervisione di Wim Wenders e Donata Wenders
Nel cielo grigio sopra Berlino, nelle sue vie e nei suoi edifici si aggirano innumerevoli angeli non visibili agli adulti ma individuati dai bambini. Essi possono sentire i pensieri di ognuno e cercare, mettendosi loro accanto, di lenire i dolori dei più sofferenti. Due di loro, Damiel e Cassiel, si ritrovano periodicamente per raccontarsi le reciproche esperienze. Damiel è quello a cui pesa maggiormente la propria condizione: vorrebbe poter diventare uomo per percepire il senso della materia e della quotidianità. Grazie a una trapezista e a un attore riuscirà a prendere una decisione fondamentale.
Wenders, rientrato in Europa dopo la doppia esperienza americana di Hammett e di Paris, Texas, va alla ricerca delle proprie radici culturali e sceglie, lui originario di Düsseldorf e ammiratore di Colonia, quella Berlino che lo ha visto, diplomando alla scuola di cinema di Monaco, esordire nel lungometraggio. La città, con la sua tormentata storia, con i suoi monumenti, è la coprotagonista di uno dei migliori film in assoluto dell'intera filmografia wendersiana.
(fonte - https://www.mymovies.it)
MER 20 SET - ORE 21.00 - VEN 22 SET - ORE 21.00 SAB 23 SET - ORE 21.00 DOM 24 SETT - ORE 18.00 / 21.00 BIGLIETTI INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50 |
Regia di Kenneth Branagh.
Un film con Kelly Reilly, Kenneth Branagh, Michelle Yeoh, Kyle Allen, Jamie Dornan.
Genere Drammatico - USA, 2023.
Un film con Kelly Reilly, Kenneth Branagh, Michelle Yeoh, Kyle Allen, Jamie Dornan.
Genere Drammatico - USA, 2023.
Ambientato nell'inquietante Venezia del secondo dopoguerra, alla vigilia di Ognissanti, Assassinio a Venezia è un terrificante mistero che vede il ritorno del celebre investigatore Hercule Poirot. Ormai in pensione e in esilio volontario nella città più affascinante del mondo, Poirot partecipa con riluttanza a una seduta spiritica in un palazzo decadente e spettrale. Quando uno degli ospiti viene assassinato, il detective si ritrova in un mondo sinistro di ombre e segreti.
Assassinio a Venezia, che riunisce molti dei filmmaker di Assassinio sull'Orient Express del 2017 e Assassinio sul Nilo del 2022, è diretto da Kenneth Branagh con una sceneggiatura del candidato all'Oscar® Michael Green (Logan - The Wolverine) basata sul romanzo di Agatha Christie "Poirot e la strage degli innocenti". Il film è prodotto da Kenneth Branagh, Judy Hofflund, Ridley Scott e Simon Kinberg, mentre Louise Killin, James Prichard e Mark Gordon sono i produttori esecutivi.
Gli indimenticabili personaggi del film sono interpretati da un cast brillante che include Kenneth Branagh, Kyle Allen, Camille Cottin, Jamie Dornan, Tina Fey, Jude Hill, Ali Khan, Emma Laird, Kelly Reilly, Riccardo Scamarcio e la recente vincitrice del premio Oscar Michelle Yeoh.
(fonte - https://www.mymovies.it)
Regia di Christopher Nolan.
Un film con Jeremy Theobald, Alex Haw, Lucy Russell, John Nolan, Dick Bradsell.
Commedia nera - Gran Bretagna, 1998, durata 69 minuti. .
Un film con Jeremy Theobald, Alex Haw, Lucy Russell, John Nolan, Dick Bradsell.
Commedia nera - Gran Bretagna, 1998, durata 69 minuti. .
Bill, apprendista scrittore a Londra, vorrebbe scrivere un romanzo, raccontare storie, disegnare ritratti. Disoccupato con tanto tempo da spendere, pesca persone tra la folla e le segue discretamente, spia sconosciuti per pura curiosità, per trovare ispirazione, per scoprire dove vanno e da dove vengono. Ma la vita del voyeur; non sarà senza conseguenze.
L'OPERA PRIMA DI NOLAN È UN NOIR MOZZAFIATO CHE IMPONE IL SUO STILE DI SCENEGGIATURA E UN CINEMA UNICO.
(fonte - https://www.mymovies.it)
![]() |
SPETTACOLO UNICO MER 13 SET - ORE 21.00 BIGLIETTI INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50 ANTANI - 5 EURO |
Regia di David Lynch.
Un film Sissy Spacek, Harry Dean Stanton, Richard Farnsworth, Everett McGill, Jane Galloway Heitz. Genere Commedia - USA, Francia, 1999, durata 111 minuti.
Un film Sissy Spacek, Harry Dean Stanton, Richard Farnsworth, Everett McGill, Jane Galloway Heitz. Genere Commedia - USA, Francia, 1999, durata 111 minuti.
Restaurato in 4K nel 2023 da StudioCanal presso i laboratori Fotokem e L’Immagine Ritrovata, a partire dal negativo originale. Colonna sonora rimasterizzata da Ronald Eng e David Lynch. Restauro supervisionato da David Lynch
È la vera storia di un 73enne deciso a far visita al fratello. I due non hanno mai avuto un grande rapporto. Alvin decide di affrontare il viaggio, intenzione che crea le giuste angosce alla figlia Rose. Ma il vecchio è irremovibile. Il viaggio non è facile, il mezzo che ha scelto è un tagliaerbe piuttosto malconcio e la strada è lunga da Laurens nell'Iowa a Mt.Zion nel Wisconsin. Molti gli incontri, compresa una coppia stralunata di fratelli meccanici (in perfetto stile Lynch).
Il regista ha inteso dimostrare di saper costruire e dirigere una storia più realistica e lontana dai film visionari che lo hanno da sempre caratterizzato. La scommessa è riuscita in pieno, grazie anche alla bravura di Richard Farnsworth (attore caratterista della vecchia guardia, ha recitato in Il fiume rosso, Il selvaggio, Spartacus e I cowboys). Commovente, ironico e avvolgente è un film che resta.
The Straight Story si pone come film pietra angolare dove Lynch ribalta tutti i propri luoghi, oggetti e personaggi volgendoli al solare senza sostituirne nemmeno uno. Si tratta, con tutta evidenza, di un film dal valore oppositivo, in grado di dimostrare che la “materia” del cinema di Lynch, se solarizzata, può esprimersi con respiro classico e commovente. […] Un uomo anziano vuole raggiungere il fratello per fare pace con lui ma ha solo un modo per farlo: prendere un piccolo trattore e attraversare mezza America. The Straight Story cerca di recuperare, sia pure in versione destrutturata, lo spirito del road movie classico. In qualche modo, Lynch intende suggerire che The Straight Story è Cuore selvaggio ribaltato, dove al posto di Big Tuna c’è una ospitale e umanissima comunità rurale, al posto degli incidenti più feroci vi sono tragici scontri con una natura benigna, e in cui la violenza degli uomini sugli uomini cerca di essere ricomposta attraverso un viaggio e un perdono..
(fonte - https://www.mymovies.it)
Regia di Christopher Nolan.
Un film con Cillian Murphy, Robert Downey Jr., Matt Damon, Emily Blunt, Florence Pugh.
Biografico, Drammatico, Storico - USA, 2023, durata 180 minuti..
Biografico, Drammatico, Storico - USA, 2023, durata 180 minuti..
È il 1926, J. Robert Oppenheimer è un giovane studente di fisica presso l'università di Cambridge ed è così ossessionato dall'ascoltare la lezione del professore ospite Niels Bohr che, per ripicca verso l'insegnante che lo fa ritardare, arriva a un piccolissimo passo dal compiere un gesto irreparabile. È il 1954, Oppenheimer si sottopone a una serie di udienze private dove cerca di difendersi dalle accuse di comunismo, per conservare il proprio accesso allo sviluppo di progetti top secret. È il 1958, Lewis Strauss affronta un pubblico dibattimento per dimostrare la propria idoneità come Segretario del commercio di Eisenhower, ma in questa circostanza viene riesaminato il suo rapporto con Oppenheimer. In mezzo c'è naturalmente la cronaca dell'ascesa del protagonista, dai dipartimenti di fisica americana alla direzione del laboratorio di Los Alamos, dove darà vita alla prima bomba atomica.".