CINEMA TEATRO FILO



VEN 8 DIC - ORE 16.00 / 18.30 / 21.00
SAB 9 DIC - ORE 21.00
DOM 10 DIC - ORE 16.00 / 18.30
MER 13 DIC - ORE 21.00
VEN 15 DIC - 21.00
SAB 16 DIC - ORE 18.30 / 21.00
DOM 17 - ORE 16.00 / 18.30 / 21.00


BIGLIETTI
INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50
  SOLO PER SOCI ANTANI  
  DOM 17 DIC - ORE 21.00 - 5 EURO  


UN COLPO DI FORTUNA - COUP DE CHANCE
Regia di Woody Allen.
Un film con Sara Martins, Lou de Laâge, Melvil Poupaud, Elsa Zylberstein, Niels Schneider.
Drammatico - Francia, Gran Bretagna, 2023, durata 96 minuti.
.

Jean e Fanny formano una coppia apparentemente ben assortita. Hanno un lavoro redditizio, vivono in un quartiere elegante di Parigi e sembrano innamorati come all'inizio della loro relazione. Di lui si mormora che abbia uno scheletro nell'armadio sul piano professionale. Lei invece inizia a provare un senso di colpa che si unisce alla passione che sente nascere per un compagno di liceo incontrato un giorno in modo casuale. 


Woody Allen torna in una Parigi autunnale per proporci una sintesi dei temi che più lo hanno interessato nel corso degli anni e che ancora gli offrono materia di riflessione.

(fonte - https://www.mymovies.it)







MER 6 DIC - ORE 21.00
DOM 10 DIC - ORE 21.00

BIGLIETTI
INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50
  SOLO PER SOCI ANTANI  
  DOM 10 DIC - ORE 21.00 - 5 URO  


IO TI SALVERO'
Regia di Alfred Hitchcock.
Un film con Gregory Peck, Rhonda Fleming, Ingrid Bergman, Michael Chekhov, Leo G. Carroll.
Drammatico - USA, 1945, durata 111 minuti
.

MIGLIOR COLONNA SONORA PER FILM DRAM.CO - PREMIO OSCAR 1946
PREMIO PER SPECIALI MERITI ARTISTICI - FESTIVAL DI VENEZIA 1947

Restaurato in 4K nel 2023 da Walt Disney Studios in collaborazione con The
Academy Film Archive, MoMA The Museum of Modern Art e The Film
Foundation presso i laboratori Cineric, Inc. e Audio Mechanics, a partire da
un positivo 35mm e da un controtipo composito acetato 35mm.
Un ringraziamento speciale a Martin Scorsese e Steven Spielberg

Constance Peterson (Ingrid Bergman) è una giovane dottoressa che lavora presso una clinica psichiatrica e che non presta alcuna attenzione ai suoi pur tanti ammiratori. Almeno fino a quando nella clinica arriva il dottor Edwards (Gregory Peck), destinato a prendere il posto del vecchio direttore, il dottor Murchison (Leo G. Carroll), che deve andare in pensione per raggiunti limiti di età. Tra i due scoppia improvviso l'amore, tanto che la riservata dottoressa dedita solo al lavoro si trasforma in una donna follemente innamorata. Ma Edwards ha comportamenti alquanto strani - ad esempio non sopporta la visione della neve e delle righe - che porteranno Constance a scoprire che l'uomo non è il dottor Edwards, ma un misterioso John Ballantine che ha perso la memoria e crede di aver ucciso il vero dottor Edwards per prenderne il posto... 


“Volevo solo girare il primo film di psicoanalisi. Ho voluto rompere con il
modo in cui il cinema presenta i sogni. Ho chiesto a Selznick di assicurarsi
la collaborazione di Salvador Dalí. L'unica ragione era la mia volontà di
ottenere dei sogni visivi con tratti netti e chiari. Volevo Dalí per il segno della
sua architettura, le ombre lunghe, le distanze che sembrano infinite, le linee
che convergono nella prospettiva, i volti senza forma" (Alfred Hitchcock)




(fonte - https://www.mymovies.it)







VEN 24 NOV - ORE 21.00
SAB 25 NOV - ORE 21.00
DOM 26 NOV - ORE 16.00 / 21.00
MER 29 NOV - ORE 21.00
VEM 1 DIC - ORE 21.00
SAB 2 DIC - ORE 21.00
DOM 3 DIC - ORE 21.00


BIGLIETTI
INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50
  SOLO PER SOCI ANTANI  
  DOM 26 NOV - ORE 21.00 - 5 EURO  

NAPOLEON
Regia di Ridley Scott.
Un film con Joaquin Phoenix, Vanessa Kirby, Tahar Rahim, Youssef Kerkour, Hannah Flynn.
Drammatico - USA, Gran Bretagna, 2023, durata 158 minuti
.

L'epica ascesa e caduta dell'imperatore francese Napoleone Bonaparte, interpretato dal premio Oscar® Joaquin Phoenix e diretto dal leggendario regista Ridley Scott. Il film ripercorre l'inarrestabile scalata al potere di Bonaparte attraverso la burrascosa relazione con il suo unico vero amore, Giuseppina, mostrando le visionarie strategie politiche e militari del grande condottiero in alcune delle scene di battaglia più realistiche e spettacolari mai realizzate. 

(fonte - https://www.mymovies.it)







GIO 23 NOV - ORE 21.00

BIGLIETTI
INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50
SOCI ANTANI - 5 EURO


BARBIE
Regia di Greta Gerwig.
Un film con Margot Robbie, Ryan Gosling, America Ferrera, Kate McKinnon, Michael Cera.
Avventura, Azione, Commedia - USA, 2023, durata 114 minuti. 

Versione Originale - Sottotitoli in italiano

Giovedì 23 novembre 2023 prima della visione del film alle ore 19 allo 𝓢𝓹𝓸𝓸𝓷 di vicolo Bordigallo un appuntamento da non perdere:

🎬 Antonio Capra, Presidente di 𝑨𝑵𝑻𝑨𝑵𝑰, vi aspetta alla presentazione della nuova rassegna in lingua originale “𝒰𝓃 𝒻𝒾𝓁𝑜 𝑜𝓇𝒾𝑔𝒾𝓃𝒶𝓁𝑒” che prende l’avvio la stessa sera alle 21 presso il cinema Filo con la proiezione del film “𝐵𝒶𝓇𝒷𝒾𝑒” di Greta Gerwig in versione originale sottotitolata in italiano.

📚 L’incontro sarà anche l’occasione per ascoltare la prof. Anna Scacchi (docente presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università degli Studi di Padova) che ci parlerà del fenomeno Barbie, di femminismo, di modelli patriarcali e tanto altro (soprattutto subito dopo la proiezione in un colloquio con il pubblico in sala). Nonostante le ore passate nel mondo di plastica rosa è diventata lo stesso una femminista e da femminista, nel saggio “𝐵𝒶𝓇𝒷𝒾𝑒, 𝒹𝒶 𝒻𝒾𝒹𝒶𝓃𝓏𝒶𝓉𝒶 𝒹’𝒜𝓂𝑒𝓇𝒾𝒸𝒶 𝒶 𝒾𝒸𝑜𝓃𝒶 𝓅𝑜𝓅”(2005), ha analizzato il fenomeno Barbie per capire se anche Barbie lo sia e, soprattutto, se le bambine che amano la bambola siano vittime innocenti di un modello femminile patriarcale.

Prenotazione Aperitivo non obbligatoria ma consigliata inviando mail a manuela.scacchi@libero.it o whatsapp a 3923842973


(fonte - https://www.mymovies.it)







GIO 16 NOV - ORE 21.00
VEN 17 NOV - ORE 21.00

SAB 18 NOV - ORE 21.00
DOM 19 NOV - ORE 16.00 - 21.00
-
MER 22 NOV - ORE 21.00


BIGLIETTI
INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50
  SOLO PER SOCI ANTANI  
  DOM 19 NOV - ORE 21.00 - 5 URO  


MISERICORDIA
Regia di Emma Dante.
Un film con Simone Zambelli, Simona Malato, Tiziana Cuticchio, Milena Catalano, Fabrizio Ferracane.
Drammatico - Italia, 2023, durata 95 minuti..

Una 'stella' cade in mare e un bambino nasce dalla pietra. Da qualche parte in Sicilia, in un borgo marinaro e fatiscente, le donne fanno le mamme di giorno e le puttane di notte. A governarle tutte è un miserabile guercio, che ha ucciso a botte la madre di suo figlio, Arturo, anima semplice e altrove, cresciuto a giri di maglia e di amore da Betta e Nuccia. Tra miseria e mare un giorno arriva Anna, giovane prostituta a cui piace soltanto la cioccolata. Naïf è bellissima, fa corpo con Betta e Nuccia contro il predatore che chiede la pelle di Arturo. Ma a quel ragazzo antico, dervisci che gira sulla spina dorsale del (loro) mondo, le mamme putative hanno apparecchiato un futuro migliore.. 


Emma Dante lo ha fatto di nuovo, ha pescato nel 'mare di Sicilia' e nel suo 'malessere' la verità umana, quella in carne e sangue, mai astratta e mai triviale.










(fonte - https://www.mymovies.it)







MER 1 NOV - ORE 21.00
GIO 2 NOV - ORE 21.00
VEN 3 NOV - ORE 21.00

SAB 4 NOV - ORE 21.00
DOM 5 NOV - ORE 16.00

BIGLIETTI
INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50


ANATOMIA DI UNA CADUTA
Regia di Justine Triet.
Un film con Sandra Hüller, Swann Arlaud, Milo Machado Graner, Antoine Reinartz, Samuel Theis.
Drammatico - Francia, 2023, durata 150 minuti.

PALMA D'ORO AL MIGLIOR FILM
FESTIVAL DI CANNES
2023

La scrittrice tedesca Sandra Voyter sta rilasciando un'intervista nello chalet sulle montagne vicine a Grenoble dove vive insieme al marito Samuel Maleski e al loro figlio non vedente Daniel. La conversazione fra lei e la giovane giornalista divaga, ed è infine interrotta dalla musica a tutto volume suonata da Samuel. Qualche ora dopo Samuel viene trovato morto sul selciato innevato davanti allo chalet: si è gettato o è stato ucciso? Sarà questo il dilemma da risolvere attraverso un'indagine minuziosa e un processo complicato e seguitissimo dai media. Ad assistere Sandra, principale indagata, è l'avvocato Vincent Renzi, suo amico di lunga data, e ciò che emergerà dalle indagini, prima ancora che un verdetto, è il problematico rapporto coniugale fra Sandra e Samuel, che ha trovato il punto di rottura nell'incidente all'origine della cecità di Daniel. 


UNA TESA E INQUIETANTE STORIA DI DOPPIE VERITÀ CHE RIBALTA I RUOLI DI COPPIA TRADIZIONALI. CON DUE ATTORI SUPERBI

(fonte - https://www.mymovies.it)







DOM 5 NOV - ORE 19.00 (Antica Osteria del FICO - Aperitivo)
DOM 5 NOV - ORE 21.00 (Cinema FILO - Proiezione)

MER 8 NOV - ORE 21.00

SERATA LEBOWSKI
WHITE RUSSIAN (19,00) + 21.00 FILM (21,00) - € 15,00
SOCI ANTANI 13,00

SOLO PROIEZIONE
INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50
SOCI ANTANI - 5 EURO  

IL GRANDE LEBOWSKI
Regia di Joel Coen.
Un film con Jeff Bridges, John Goodman, Julianne Moore, Steve Buscemi, David Huddleston.
Commedia - USA, Gran Bretagna, 1997, durata 117 minuti
.

Il grande Jeffrey ‘Dude’ Lebowski, un reduce di giuste battaglie. Un eroe dei nostri (altri) tempi. Molto di più: un’icona di stile, con le sue camicie hawaiane, i bermuda, i sandali, la stazza debordante e filosofica, la malinconica coscienza di trovarsi sempre altrove rispetto al senso delle cose (che comunque non esiste). Beve Alexander, gioca a bowling, ha una collezione di amici scombinati, si confonde in cose di sesso con una maliarda rossa, figlia del miliardario che l’ha assunto perché porti a termine un affare di riscatti (il rapimento è il congegno narrativo di base, per i film dei Coen fino agli anni Novanta). Lebowski è insomma un Marlowe post-hippy, cinico quanto basta a salvarsi la vita, fedele ai propri principi etici ed estetici, incline a certi sogni lisergici. 


Nel loro film più divertente e rilassante, i Coen compongono con delicatezza l’elegia d’una marginalità di gran classe. In fondo, dopo di lui abbiamo guardato con più rispetto i nostri vecchi tappeti kilim: perché se Dude Lebowski ha detto che "danno un tono all’ambiente", bisogna pur credergli. (Paola Cristalli).

(fonte - https://www.mymovies.it)







VEN 20 OTT - ORE 21.00
SAB 21 OTT - ORE 21.00
DOM 22 OTT - ORE 18.00 / 21.00
MER 25 OTT - ORE 21.00


BIGLIETTI
INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50
  SOLO PER SOCI ANTANI  
  DOM 22 OTT 21.00 - 5 URO  


MI FANNO MALE I CAPELLI
Regia di Roberta Torre.
Un film con Alba Rohrwacher, Filippo Timi.
Commedia - Italia, 2023, durata 83 minuti.

Una bella signora bionda sulla spiaggia, orme, onde, lei che raccoglie qualcosa dalla sabbia. Poi si avvicina a un ragazzo e gli dice di essersi perduta. Da una casa vicina un uomo la osserva: Monica sta perdendo la memoria, Edoardo, il marito, la accompagna con tenerezza nelle vite che lei si ricostruisce attraverso i film di Monica Vitti, La notte, L'eclisse, Deserto rosso, Teresa la ladra, Amore mio aiutami, Polvere di stelle. Antonioni, Michele Placido, Alberto Sordi, con il quale lei dialoga attraverso uno specchio, abiti, cappelli, sentimenti, sperdimenti. 


(fonte - https://www.mymovies.it)







GIO 12 OTT - ORE 21.00
VEN 13 OTT - ORE 21.00

SAB 14 OTT - ORE 21.00
DOM 15 OTT - ORE 18.00 / 21.00
MER 18 SET - ORE 21.00

BIGLIETTI
INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50
  SOLO PER SOCI ANTANI  
  DOM 15 OTT - ORE 21.00 - 5 URO  


DOGMAN

Regia di Luc Besson.
Un film con Caleb Landry Jones, Christopher Denham, Marisa Berenson, Michael Garza, Jojo T. Gibbs.
Drammatico - Francia, USA, 2023, durata 113 minuti.

Cresciuto nel New Jersey tra le violente angherie del padre e del fratello, che lo tengono prigioniero nella gabbia dei cani da combattimento, il giovane Douglas arriva all'età adulta con enormi ferite psicologiche e fisiche, essendo confinato alla sedia a rotelle con il precario uso delle gambe. Solo i suoi adorati cani gli danno sollievo: sono addestrati a rispondere a ogni suo comando, e per conto del loro padrone aiutano i bisognosi e rubano nelle case dei ricchi. 



(fonte - https://www.mymovies.it)







xxx