CINEMA TEATRO FILO




VEN 24 MAR - ORE 21.00
SAB 25 MAR - ORE 21.00
DOM 26 MAR - ORE 17.00 / 21.00
MER 29 MAR - ORE 21.00

BIGLIETTI
INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50
  SOLO PER SOCI ANTANI  
  DOM 29 MAR - ORE 21.00 - 5 URO  


MIRACLE
Regia di Jang Hoon Lee.
Un film con Jung-min Park, Sung-min Lee, Lee Soo-Kyung, Moon-Sung Jung, Iona.
Drammatico - Corea del sud, 2021, durata 117 minuti..

Dopo il dramma d'amore Be With You (2018), lo sceneggiatore e regista sudcoreano Jang Hoon Lee torna nelle sale italiane con un film che racconta la forza e la caparbietà di un giovane uomo deciso a cambiare le sorti della propria vita e del luogo in cui vive. Premio del pubblico alla ventiquattresima edizione del Far East Film Festival, Miracle è un'opera del 2021, che quest'anno approderà anche nei cinema italiani grazie ad Academy Two.

Basato su una storia vera e ambientato alla fine degli anni Ottanta in una remota cittadina della provincia di North Gyeongsang, il film segue le vicende di Joon-Keyong, un campione di gare di matematica del liceo. Il ragazzo vive in un piccolo villaggio isolato dal mondo, attraversato da un unico binario ma privo di una stazione: nessun treno, quindi, vi si può fermare.


Determinato a rompere la situazione di esclusione del proprio paese, Joon-Keyong decide di scrivere a chi di sicuro potrebbe fare qualcosa per aiutarlo: il presidente della Corea del Sud. A dargli una mano nella stesura delle lettere - e nel tentativo di creare una stazione - due ragazze decise e determinate tanto quanto lui, che lo spingeranno a non abbandonare i propri sogni.







VEN 17 MER - ORE 21.00
SAB 18 MAR - ORE 17.00 / 21.00
DOM 19 MAR - ORE 17.00

DOM 19 MAR - ORE 21.00
ANNULLATO

BIGLIETTI
INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50


EDUCAZIONE FISICA
Regia di Stefano Cipani.
Un film con Angela Finocchiaro, Giovanna Mezzogiorno, Raffaella Rea, Sergio Rubini, Claudio Santamaria.
Commedia - Italia, 2022, durata 88 minuti.

I genitori di tre studenti di terza media vengono convocati nella palestra della scuola dalla preside. Franco, il padre di Cristian, compra e vende immobili e ha una relazione clandestina con Carmen, mamma di Giordano, mentre Aldo e Rossella, lui adibito all'accoglienza in un ospedale, sono i genitori adottivi di Arsen, un ragazzino di origine africana. La preside ha per il quartetto una notizia choc: una compagna di scuola dei loro figli li accusa di averla assalita, immobilizzata e stuprata proprio nella palestra in cui i genitori sono convenuti. E gli adulti passeranno dall'incredulità al desiderio di salvare i propri ragazzi ad ogni costo, screditando la vittima e negando qualsiasi responsabilità. Ma succederà qualcosa che renderà la situazione ancora più complicata, e metterà a prova ancor più dura le convinzioni (im)morali del gruppetto.. 






(fonte - https://www.mymovies.it)







VEN 10 MAR - ORE 21.00
SAB 11 MAR - ORE 21.00
DOM 12 MAR - ORE 17.00 / 21.00

BIGLIETTI
INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50
  SOLO PER SOCI ANTANI  
  DOM 12 MAR - ORE 21.00 - 5 URO  


UN UOMO FELICE
Regia di Tristan Séguéla.
Un film con Fabrice Luchini, Catherine Frot, Philippe Katerine, ARTUS, Camille Le Gall.
Commedia - Francia, 2023, durata 89 minuti.

In una cittadina del Pais-de-Calais, estremo nord della Francia, il non più giovane sindaco conservatore Jean Leroy è pronto a ripresentarsi ai suoi elettori e a governare per il terzo mandato di fila. Una sorpresa inaspettata, però, mette a repentaglio la sua vita pubblica e privata: la moglie Edith, dopo anni di matrimonio e fedeltà, ha iniziato la transizione per diventare uomo. Incapace di accettare la decisione della moglie - che ha seppellito biancheria e vestiti femminili, indossa baffi finti e chiede di essere chiamata Eddy - Jean dovrà mettere in discussione idee e preconcetti e trovare il modo, tra la casa, la piazza e i luoghi del suo potere, di venire a patti con una nuova vita. 


(fonte - https://www.mymovies.it)






ULTIMO SPETTACOLO
SAB 11 MAR - ORE 17.00

BIGLIETTI
INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50


TUTTO IN UN GIORNO
Regia di Juan Diego Botto.
Un film con Penélope Cruz, Luis Tosar, Font García, Adelfa Calvo, Christian Checa.
Thriller, Drammatico - Spagna, Gran Bretagna, 2022, durata 105 minuti.

Tre persone devono fronteggiare la realtà di uno sfratto e hanno 24 ore di tempo per capire come fare. C'è Rafa, un avvocato attivista diviso tra lavoro e la relazione di coppia. C'è Azucena, una madre disperata dall'idea di perdere la propria casa. Infine Teodora, una madre dimenticata che tenta di mettersi in contatto con suo figlio. 






SPETTACOLO UNICO
MER 22 MAR - ORE 21.00


BIGLIETTI
INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50


DOMINO 23
GLI ULTIMI NON SARANNO I PRIMI
Regia di Il Terzo segreto di Satira.
Un film Genere Satirico - Italia, 2023, durata 60 minuti. 
.

I REGISTI PRESENTI IN SALA
DESCRIVERANNO LA GENESI DEL FILM E SI CONFRONTERANNO CON IL PULLBLICO AL TERMINE DELLA PROIEZIONE

DOMINO 23 - Gli ultimi non saranno i primi è il nuovo progetto de “Il Terzo Segreto di Satira”, uno special satirico, non a episodi, ma a intrecci.
Domino 23 è un film che gioca con i generi, con i formati, ruba gli stilemi del cinema e della tv, si impossessa dei mass media, dell'opinione pubblica, dialogando col pensiero comune che corre sui social. Lo analizza, lo smonta, lo viviseziona e cerca di restituirne una versione nuova, diversa, ma non per forza più consapevole.

DOMINO 23 é ”l'All Star Game” cialtronesco-satirico del Terzo Segreto di Satira, dove più di trenta, tra attori e comici, compongono un mosaico che vuole mettere ulteriori dubbi in un presente già molto incerto. Guerra, povertà, nuovi governi e vecchi problemi, cambiamento climatico, immigrazione, inclusione, politicamente corretto, maggiori sensibilità e sempre meno certezze, sono alcuni tra gli argomenti affrontati in questo viaggio semiserio tra presente e futuro, dove il divario sociale aumenta, e i (pochi) primi son sempre più primi e i (tanti) ultimi sempre più ultimi. 





(fonte - https://www.mymovies.it)
















SPETTACOLO UNICO
MER 8 MAR - ORE 21.00


BIGLIETTI
INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50


I GUERRIERI DELLA NOTTE
Regia di Walter Hill.
Un film con Michael Beck, James Remar, Deborah Van Valkenburgh, Marcelino Sánchez, David Harris. Drammatico - USA, 1979, durata 92 minuti.
.

New York, 1979. Cyrus, leader carismatico della gang più agguerrita della città, convoca, in pieno Bronx, una convention notturna delle bande giovanili della città. L'obiettivo è proclamare una tregua delle guerre continue che pongono le gang una contro l'altra e coalizzarsi per mettere sotto scacco l'intera New York. Durante il meeting qualcuno spara al potente Cyrus. La colpa dell'omicidio ricade sulla banda di Coney Island, i Warriors. Le altre gang scatenano, allora, una spettacolare caccia all'uomo, mentre i nove "guerrieri" tentano di tornare nel loro territorio. 


UNA SPETTACOLARE FUSIONE DI GENERI, TRA SOTTOCULTURA UNDERGROUND E CITAZIONI CLASSICHE.



(fonte - https://www.mymovies.it)






MER 1 MAR - ORE 21.00

BIGLIETTI
INTERO 8,00 - OVER65 7,00 - STUDENTI 6,50


FRANKENSTEIN JUNIOR NIGHT
Regia di Mel Brooks.
Un film con Gene Wilder, Peter Boyle, Marty Feldman, Teri Garr, Cloris Leachman.
Comico - USA, 1974, durata 106 minuti. .

Film cult senza tempo e capolavoro del divertimento Frankenstein Junior, vede protagonisti personaggi entrati a pieno titolo nell’immaginario collettivo: il geniale Gene Wilder nei panni del Dottor Frankenstein, lo straordinario gobbo Igor reso immortale da Marty Feldman, la terribile e innominabile Fraü Blucher interpretata da Cloris Leachman, la creatura – mostro portata in scena dall’immenso Peter Boyle, e Madeline Kahn in Elizabeth..